Immerso nella natura selvaggia della Costa Verde, l’Agriturismo Casa Casti si trova a Sant’Antonio di Santadi, nel territorio di Arbus, a pochi chilometri dalle celebri spiagge di Pistis, Torre dei Corsari e Piscinas. La struttura è parte integrante di un’azienda agricola dove il rispetto per la terra, gli animali e i ritmi naturali guida ogni attività quotidiana.
Durante il soggiorno, gli ospiti vengono accolti in un’atmosfera autentica e familiare, circondati da un paesaggio collinare che si apre sui pascoli dove vivono liberamente cavalli, asini e vitelli. Non mancano cani, gatti e altri animali da cortile, che rendono ancora più vivo e accogliente questo angolo di Sardegna. Chi ama la natura potrà esplorare i numerosi sentieri immersi nella macchia mediterranea, oppure partecipare a suggestivi trekking a cavallo.
Casa Casti propone la formula bed and breakfast con pernottamento e colazione, offrendo sette camere matrimoniali con bagno privato e due singole con bagno in comune, tutte con vista panoramica. Il servizio include pulizia giornaliera, cambio biancheria, prodotti da bagno, Wi-Fi, asciugacapelli e parcheggio scoperto.
La cucina dell’agriturismo è genuina e basata su ingredienti coltivati direttamente in azienda o selezionati da produttori locali certificati. I sapori sono quelli della tradizione, preparati nel rispetto delle stagioni e con grande cura per la qualità.
Il territorio circostante è ricco di fascino e luoghi da scoprire: il monte Arcuentu con la sua vegetazione incontaminata, lo stagno di Marceddì, antico borgo di pescatori, e l’area mineraria di Montevecchio. Attraversando il ponte di Marceddì si può raggiungere la costa oristanese, con spiagge straordinarie come Is Arutas e il sito archeologico di Tharros.
L’accesso all’agriturismo avviene tramite una strada sterrata, facilmente percorribile con qualsiasi auto se affrontata con calma. È un dettaglio che testimonia quanto Casa Casti sia immersa in un contesto autentico, lontano dalle strade asfaltate e dalla frenesia quotidiana. Un rifugio ideale per chi cerca tranquillità, contatto con la natura e ospitalità sincera.
Cancellazione GRATUITA!
L'Agriturismo si trova all'interno della nostra azienda agricola, dove troverete numerosi amici a quattro zampe, come cani, gatti, maiali, cavalli e asini. Gli amanti della natura possono esplorare una vasta rete di sentieri immersi in paesaggi mozzafiato. Se siete appassionati di animali, avrete l'opportunità di incontrare tanti nuovi compagni. Per chi cerca tranquillità e silenzio, Casa Casti rappresenta il rifugio ideale per ricaricare le energie. Inoltre, per chi ama il mare e le spiagge, la prima spiaggia si trova a soli 5 minuti di distanza.
È importante notare che per raggiungere il nostro agriturismo è necessario percorrere una strada sterrata, facilmente percorribile con qualsiasi auto, se affrontata con calma. In Sardegna, fortunatamente, le aziende agricole non sono dotate di strade asfaltate. Pertanto, chi ritiene che una strada sterrata possa risultare complicata, potrebbe considerare di prenotare altrove.
La lingua principale parlata è l'italiano.
All'arrivo, sarete accolti da una o più delle tre sorelle. La nostra passione più grande è la natura e tutto ciò che la circonda. Daniela, la maggiore, è un'appassionata di fiori e piante; potreste trovarla immersa nella macchia mediterranea alla ricerca di piante officinali. Erika, la seconda, è un'amante degli animali: sarà sicuramente intenta in una conversazione stravagante tra il gruppo di asini e cavalli che vivono liberi.
Ilaria, la più giovane, studia scienze naturali e ambientali e sarà felice di discutere con voi di tematiche legate alla salvaguardia dell'ambiente e del regno animale.
Vi aspettiamo a braccia aperte.. non ve ne pentirete!
Il territorio che circonda l’Agriturismo Casa Casti è un angolo straordinario della Sardegna sud-occidentale, dominato dalla natura selvaggia della Costa Verde e dal fascino autentico di una Sardegna ancora poco battuta dal turismo di massa. Siamo nella frazione di Sant’Antonio di Santadi, nel comune di Arbus, dove le colline si alternano a pascoli, stagni, zone boschive e litorali spettacolari.
Alle spalle della struttura si innalza il monte Arcuentu, un rilievo vulcanico che custodisce un patrimonio naturalistico e paesaggistico di grande valore. Qui la macchia mediterranea si estende fino alle cime, offrendo rifugio a una fauna ancora libera di muoversi nel proprio habitat. Camminare lungo i suoi sentieri significa immergersi in un silenzio rotto solo dai suoni della natura, tra profumi di lentisco, mirto e ginepro.
A pochi chilometri si trovano alcune delle spiagge più suggestive dell’isola. Piscinas, con le sue maestose dune dorate modellate dal maestrale, è un vero e proprio deserto che incontra il mare. Torre dei Corsari e Pistis offrono litorali ampi e selvaggi, perfetti per chi ama il mare in contesti ancora autentici. A breve distanza si può anche visitare Capo Frasca, un promontorio che regala scorci panoramici e tramonti mozzafiato sul mare.
Un altro luogo imperdibile è lo stagno di Marceddì, affacciato sull’omonimo villaggio di pescatori, dove si respira ancora l’atmosfera di un tempo. Attraversando il caratteristico ponte in legno si arriva alla costa oristanese, con spiagge come Is Arutas, famosa per la sua sabbia di quarzo, e con importanti siti archeologici come Tharros, testimone dell’antica presenza fenicio-punica nella regione.
A completare il fascino della zona ci sono le miniere dismesse di Montevecchio, oggi visitabili, che raccontano una parte significativa della storia industriale della Sardegna. L’intero territorio è ideale per escursioni, trekking e percorsi a cavallo, con paesaggi sempre diversi, che alternano colline, pianure, boschi e mare. È una zona che sa parlare al cuore di chi cerca il contatto profondo con la natura, la storia e l’identità più autentica dell’isola.
Località Osu Donigala- Sant'Antonio di Santadi, Arbus (MD) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT111001B5000A0555
Codice identificativo regionale 111001B5000A0555